Il rendering è una tecnica sempre più diffusa nell’ambito dell’architettura e del design di interni, ma non tutti sanno esattamente che cos’è e a cosa serve. In questo articolo troverai alcune informazioni utili per chiarirti le idee, comprese alcune applicazioni pratiche come quelle che utilizziamo presso il nostro studio di progettazione interni a Castelnuovo di Porto.

Molto più di un 3D

Il rendering è un’immagine elaborata al computer a partire da un disegno in 3D, allo scopo di fornire un risultato il più possibile realistico. Quindi non è una semplice immagine tridimensionale, ma una vera e propria riproduzione federe della realtà completa di dettagli e materiali.

Si tratta di una tecnica che richiede grande abilità ed esperienza e che si presta alle applicazioni più diverse, dalla progettazione ai videogiochi. Insomma, il rendering è utile in tutte le situazioni in cui c’è bisogno di creare una scena il più possibile vicina alla realtà.

Le applicazioni nell’architettura e nel design

Come avrai intuito, il rendering è molto diffuso nell’ambito del design di interni e dell’architettura: è possibile creare arredi, appartamenti e interi edifici, inserendoli addirittura nel contesto reale del paesaggio circostante

Si tratta di un’idea molto utile: spesso infatti non è semplice immaginare e “visualizzare” il risultato finale degli interventi che ci vengono proposti dai professionisti… Se ti è capitato in passato di trovarti indeciso proprio per questo problema, il rendering è la soluzione ideale per capire che cosa puoi davvero aspettarti dal risultato, evitando spiacevoli sorprese.

In poche parole, il rendering è un ottimo strumento per facilitare la comunicazione tra cliente e professionista. Il nostro studio di ristrutturazioni a Castelnuovo di Porto potrà proporti modelli incredibilmente realistici per aiutarti a ristrutturare la tua casa in base ai tuoi reali desideri.